scuola di musica varese

Perché iscriversi a un corso di musica fa bene (anche se non si vuole diventare musicisti)

Studiare musica non serve solo a suonare bene. È molto di più: è un’occasione per conoscersi meglio, per esprimersi, per ritagliarsi uno spazio tutto proprio. Succede a tanti bambini che magari all’inizio non parlano molto, ma si illuminano appena mettono le mani su una tastiera. Oppure a certi adulti che tornano a suonare dopo anni, e ogni lezione diventa un momento di libertà.

La musica coinvolge corpo e mente in modo completo: stimola la memoria, migliora la concentrazione, aiuta a gestire le emozioni. Imparare uno strumento è come allenarsi, ma senza cronometro: si cresce poco alla volta, con pazienza, ma anche con soddisfazione.

Il neuroscienziato Daniel Levitin, autore del libro This is Your Brain on Music, ha scritto che “suonare uno strumento è una delle attività più complesse per il cervello umano: coinvolge simultaneamente udito, vista, tatto, memoria e coordinazione motoria”.
Una vera palestra mentale, capace di fare la differenza a ogni età.

E a Scuola Mondo Musica?
Qui la musica si impara facendo. Le lezioni sono costruite per coinvolgere, per far venire voglia di continuare, per creare legami – con lo strumento, con l’insegnante, con gli altri. Che si tratti di un corso individuale o di un laboratorio, l’obiettivo è lo stesso: crescere con la musica, ciascuno con il proprio ritmo.